La nostra storia

Benvenuti in Corte Fornello, la cantina della famiglia Venturelli.
Io sono Michele e, affiancato dalla mia compagna Maria, rappresento la quinta generazione di Venturelli che qui, in queste terre piene di fascino e storia a pochi passi da Valeggio sul Mincio, hanno coltivato la vigna e prodotto il vino.
Lo faccio forte delle mie radici e dei preziosi insegnamenti di mio padre Ivano, che mi ha introdotto all’arte della vinificazione fin da giovanissimo, ma con uno sguardo fortemente rivolto al futuro.
Con questo sguardo abbiamo iniziato un processo di rinnovamento, ponendo sempre più attenzione alla sostenibilità, sia nella fase di coltivazione, per preservare e incentivare la biodiversità, che in cantina, con l’utilizzo macchinari di ultima generazione che migliorano la qualità del vino e del lavoro stesso.
I vini di Corte Fornello sono quelli tipici della nostra zona, si distinguono per equilibrio e semplicità e sono perfetti per i momenti di convivialità. Nei nostri calici la tradizione incontra la contemporaneità, e al contemporaneo ci siamo ispirati per il graduale rinnovamento dell’immagine, per la quale abbiamo scelto uno stile più minimalista e moderno, in linea con i gusti e le tendenze dei nuovi tempi.
Crediamo nella condivisione e nell’incontro ed offriamo una vasta gamma di esperienze in cantina e nella barricaia del ‘700, proposte in diverse lingue per un pubblico internazionale.
Per coniugare vino e benessere e prolungare il valore del nostro lavoro anche oltre la bottiglia, abbiamo creato una linea di cosmetici “skincare” a base di polifenoli estratti dalle vinacce.
Lavoriamo ogni giorno con entusiasmo e passione, accogliendo gli insegnamenti che la terra ci dona; una preziosa eredità di coscienza e sapere, da preservare e trasmettere alle nuove generazioni.

Benvenuti in Corte Fornello

Corte Fornello - Chi siamo
Sostenibilita

SOSTENIBILITÀ

Un impegno quotidiano verso la nostra terra e le generazioni future.

AUTENTICITÀ

La bellezza delle cose semplici e vere, genuine, fatte con il cuore.

TERRITORIO

Il nostro punto di partenza, l’anima di tutto quello che facciamo.

INNOVAZIONE

Guardare al futuro per crescere, rinnovarsi, creare e sorprendere.

Tradizione-e-famiglia

TRADIZIONE E FAMIGLIA

La forza delle radici, il valore della condivisione.

QUALITÀ ARTIGIANALE

La cura attenta di ogni passaggio, dalla vigna al calice.

Qualita-artigianale