Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Classico
€46.00
In Valpolicella si produceva soltanto il Recioto Secco o Amaro con le uve autoctone della provincia di Verona: Corvina, Rondinella e Corvinone.
Corvina Veronese Rondinella Corvinone
18ºC
0,75 L
Annata 2018
Vitigno
Corvina Veronese, Rondinella, Corvinone
Tecniche Produttive
Tipo di terreno: Argilloso, ricco di tufo
Raccolta: Da inizio Ottobre
Resa per ettaro: 30 HL
Vinificazione: Lungo periodo di appassimento naturale. Pigiatura intorno a Gennaio seguita da una lenta fermentazione. Affinamento in botti di rovere per 3/4 anni.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino scuro intenso
Aroma: ntenso e caldo con note di prugne mature e ciliegia
Note di degustazione: Armonico al palato, speziato con note di frutta matura, prevale la ciliegia sotto spirito.
Servizio
Abbinamenti: Selvaggina, carne brasata, formaggi stagionati
Grado alcolico: 16,5%vol
Ulteriori Informazioni
In Valpolicella si produceva soltanto il Recioto Secco o Amaro con le uve autoctone della provincia di Verona: Corvina, Rondinella e Corvinone.
La poesia ci racconta che nel 1936 il capo cantina della Cantina Sociale di Valpolicella, Adelino Lucchese, assaggiò un bicchiere di Recioto di una botte dimenticata. Questo vino era così buono che sorpreso disse ‘Questo no è un amaro, è un Amarone’.
Così, quasi per sbaglio, è nato il vino Amarone della Valpolicella e poi le sue varianti. Prodotto nella stessa zona e con lo stesso uvaggio del Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore.
La raccolta inizia in ottobre e i suoi grappoli effettuano un lungo periodo di appassimento naturale di circa 3-4 mesi. Intorno a gennaio, si fa la pigiatura seguita da una lenta fermentazione per poi affinare in botti di rovere per circa 4 anni.
Otteniamo quindi, un vino rosso molto intenso con note di prugne mature e ciliegia, armonico al palato con note speziate. Noi consigliamo un calice di questo meraviglioso vino insieme a selvaggina, carne brasata, formaggi stagionati o per degustarlo con calma davanti al fuoco nelle giornate invernale.
Awards
annata 2009
Los Angeles International Wine Competition Guida i vini Veronelli 2015 – Bronze Medal Award